MONOPATTINI ELETTRICI
Oltre alle nostre Mercedes ecologiche della nostra flotta auto, ai motorini e alle biciclette, la Green Mobility organizza anche delle visite guidate tra i tesori monumentali e le stradine del centro storico di Roma a bordo dei nostri futuristici Monopattini Elettrici.
Grazie a questi nuovi e rivoluzionari mezzi di trasporto a impatto ambientale zero, é ora possibile addentrarsi comodamente tra le strade, le piazza e le altre attrazioni monumentali del cento storico di Roma senza inquinare.
I Monopattini Elettrici (segway in inglese) s’ispirano alle biche degli antichi romani. Si possono guidare facilmente e in tutta sicurezza. Sono alimentati da una batteria a lunga durata e da due motori elettrici. Raggiungono la velocitá massima di 20 km orari.
VISITE GUIDATE
La Green Mobility offre le seguenti visite guidate a bordo dei nostri comodi Monopattini Elettrici: |
|
 |
|
L'APPIA ANTICA
Il Giro Fotografico dell’Appia Antica (Celio, Terme di Caracalla, Porta San Sebastiano, la Chiesa di Santa Maria delle Piante, Cecilia Metella, Capo di Bove e ritorno).
Durata: 4 ore + 30 minuti di prova |
|
|
|
 |
|
VIA VENETO
Il Giro Fotografico di Via Veneto [Porta Pinciana, Via Veneto, Sant'Isidoro, Santa Maria della Concezione, Piazza Barberini, Palazzo Barberini, Santa Susanna, Santa Maria della Vittoria, San Carlo alle Quattro Fontane]
Durata: 2 ore + 30 minuti di prova |
|
|
Giro dei Parchi Storici
Per gli amici che amano la storia e che desiderano trascorrere una giornata in mezzo al verde, proponiamo i seguenti parchi dei dintorni di Roma:
• Parco di Veio
• Villa Gregoriana
• Villa d'Este
• Villa Adriana
Termini e Condizioni
Tutti i partecipanti s’incontreranno in un posto prestabilito al momento della prenotazione. Qui, come da programma, avrete tutte le istruzioni del caso per imparare a manovrare il vostro Monopattino Elettrico.
Il nostro personale sará ovviamente a vostra completa disposizione per darvi tutte le istruzioni per guidare il monopattino e per rispondere a qualsiasi domanda e curiositá. La sessione di pratica dura 30 minuti circa.
Alla fine della sessione di prova, ogni partecipante deve saper manovrare il suo Monopattino Elettrico da solo e senza aiuto. Per poterli usare è richiesto un peso minimo di 45 kg e uno massimo di 113. Il monopattino è sconsigliato alle donne incinte. |
|
 |
|
ROMA IMPERIALE
Il Giro Fotografico del Colosseo e del Foro Romano (Celio, Circo Massimo, l’Aventino, la Bocca della Bocca di Veritá, il Campidoglio, il Foro Romano e il Colosseo).
Durata: 3 ore + 30 minuti di prova |
|
|
|
 |
|
ROMA BAROCCA
Il Giro Fotografico di Piazza Navona (Borgo Pio, Castel Sant'Angelo, Piazza Navona, Pantheon, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Via Margutta, Piazza del Popolo, Via Condotti, San Pietro)
Durata: 3 ore + 30 minuti di prova |
|
|
|
 |
|
ROMA DI NOTTE
Il Giro Fotografico del Pantheon e di Roma di Notte (Celio, Circo Massimo, l’Aventino, la Bocca della Veritá, il Ghetto, Trastevere, Piazza Farnese, Campo dei Fiori, Piazza Navona, Pantheon, Colosseo).
Durata: 3 ore + 30 minuti di prova |
|
|
|
 |
|
UN GIORNO A ROMA
Il Giro Fotografico di Fontana di Trevi (Borgo Pio, Castel Sant'Angelo, Piazza Navona, il Pantheon, Sant’Ignazio, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Venezia, Colosseo – pranzo incluso – Celio, Circo Massimo, l’Aventino, la Bocca della Veritá, il Ghetto, Campo dei Fiori, Piazza Farnese, San Pietro, Borgo Pio).
Durata: 6 ore + 30 minuti di prova |
|
|